Nel 1975 il Marocco invadeva e occupava il Sahara Occidentale, ex colonia spagnola in Africa. Centinaia di migliaia di saharawi, il popolo del deserto, in fuga dalla guerra e dall’occupazione, attraversò a piedi il deserto del Sahara per rifugiarsi in cinque campi profughi in Algeria.
Sono ancora là, dimenticati dalla agenda della politica internazionale e dalla retorica dei diritti umani, evocati solo quando conviene politicamente. Rossella Urru, dopo nove mesi di prigionia, è finalmente libera. Rapita da miliziani mentre aiutava i saharawi, in un campo profughi. Godiamo del sorriso di Rossella e dei suoi due colleghi spagnoli, finalmente a casa. E non dimentichiamo di liberare i saharawi dal fantasma di una occupazione ingiusta e crudele.
I saharawi potrebbero essere decisivi nella crisi maliana
In rinnovo il mandato dei Caschi Blu. Con una risoluzione-beffa che annacqua le responsabilità del Marocco
Sarahawi, lottare con le immagini
Estratti video di denuncia con cui vogliono comunicare al mondo quello che sta accadendo nelle città del Sahara occidentale e nelle carceri.
Saharawi, riprendono le visite per le famiglie divise dal muro Dopo la visita dell’Alto Commissario Onu per i rifugiati, ripartono i viaggi delle famiglie divise
Marcello Salvi
24 July 2012 at 15:24
Grazie a tutti!!!